Corso Approccio multimodale alla malattia di Parkinson

parkinson

La malattia di Parkinson è una patologia complessa, ad andamento cronico evolutivo, che oltre al classico interessamento motorio (acinesia, rigidità, tremore, instabilità posturale) si caratterizza per il coinvolgimento dei diversi domini autonomici (cardio-vascolare, gastro-enterologico, genito-urinario) e della sfera timico-cognitiva. Pertanto la gestione ottimale dei pazienti non può prescindere, accanto agli interventi medici tradizionali (farmacologici e chirurgici), dall’approccio riabilitativo e dal ricorso alle competenze di specifiche figure professionali (fisioterapista, logopedista, infermiere professionale, terapista occupazionale, psicologo). Il corso si propone di fornire le conoscenze, teoriche e pratiche, indispensabili a favorire un approccio integrato e multidisciplinare al paziente parkinsoniano in un’ottica di “teamwork”.

Corso patrocinato FLI, per i soci è prevista una quota di iscrizione ridotta.

Date e sedi:

Ercolano – 8 e 9 Novembre 2019

Firenze – 24 e 25 Gennaio 2020

 

Programma Ercolano_8-9_11_19

Programma Firenze_24-25_01_20

 

Per iscriversi: https://www.accademialimpedismov.it/

 

  • Area personale
  • Collaborazioni e Partner FLI
  • Banner IALP