Arricchire l'ambiente per arricchire il linguaggio: abbattere le barriere comunicative e promuovere politiche per l'arricchimento dell'ambiente di vita. Queste sono le tematiche della Giornata Europea della Logopedia 2025.   Ecco quindi le 5 Best Practices definite dal…

Area personale
Collaborazioni
e Partner FLI

Articoli in evidenza

Video in evidenza

Presentato il Libro: IL DIGITAL GENDER GAP nella cultura del digitale in sanità

A Roma il 12 Novembre è stata presentata la terza edizione del Libro sui temi della Sanità Digitale promossa da ASSD Associazione Scientifica per la Sanità Digitale Sinergia tra diverse culture e mondi della scienza, della tecnologia delle Istituzioni e Associazioni di Assistiti. La Federazione Logopedisti Italiani collabora da molti anni in questa Associazione affrontando le nuove sfide che la

Master in convenzione Consorzio Humanitas A.A. 2024/2025

Rinnovata anche per l’anno accademico 2024/2025 la collaborazione con il Consorzio Universitario Humanitas per promuovere la formazione post base del logopedista con il patrocinio FLI a 5 Master e agevolazioni per i soci sul costo di iscrizione.     – MASTER I LIVELLO – I DISTURBI DEL LINGUAGGIO E DELL’APPRENDIMENTO (A.A. 2024-2025) LOGOPEDIA IN ETÀ EVOLUTIVA (A.A. 2024-2025) NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

Giornata Nazionale sull’AFASIA

In occasione della Giornata Nazionale dell’Afasia riproponiamo alcuni contenuti dell’articolo di QS del 14 giugno, come report del convegno “La persona con afasia: dalle evidenze scientifiche alla presa in carico logopedica” che FLI a Roma ha dedicato a questo tema. Raramente si sente parlare di una delle dirette conseguenze di un ictus, l’afasia, ovvero l’improvvisa perdita della capacità di comprendere