Materiali, strumenti, tecnologie
Risorse già in uso o recenti innovazioni: tutto ciò che può aiutare il nostro lavoro.
Multilinguismo & Disturbo Primario del Linguaggio
Multilinguismo & Disturbo Primario del Linguaggio. Che cos’è? Come faccio a riconoscerlo? Che cosa posso fare? Pubblichiamo la brochure frutto della collaborazione tra l’IRCCS E. Medea, l’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt
INDICAZIONI PER L’ATTIVITÀ A DISTANZA DEL LOGOPEDISTA
SCARICA IL DOCUMENTO COMPLETO: Indicazioni per l’attività a distanza del logopedista_SMART WORKING nell’emergenza CoViD-19 SCARICA I SINGOLI MODULI: I seguenti moduli sono stati modificati per l’attuale emergenza, è comunque
La gestione del paziente Disfagico nella clinica logopedica
SCARICA IL DOCUMENTO: La gestione del paziente Disfagico nella clinica logopedica
La CAA nei bambini con bisogni comunicativi complessi
16 -17 aprile 2016, Casalnuovo Napoli, Hotel S .Mauro per scaricare la locandina e il programma clicca qui: Corso CAA 16 17 aprile 2016
LAVORARE COI TABLET – Usare Gli Ausili e il software per la terapia e la comunicazione
Esperienze inlaboratorio:12 Dicembre 2015 presso Sede Associazione Ipertesto – Viale Michelangelo, 13 Napoli. 12 crediti ecm per: Logopedista, tnpee, Medico, Fisioterapista, Educatore Professionale, Terapista occupazionale. Quota Iscrizione € 70,00. Per
Sentire, ascoltare, comunicare e …. parlare: nascita della relazione
Vi presentiamo una pubblicazione della logopedista Serena Bonifacio e della pediatra Ingrid Rudoi. Un ulteriore contributo per aiutarci a stimolare lo sviluppo del inguaggio: con la voce, il canto e la

Registrazione su questo sito
Ti sarà inviata una password tramite email.
