Risorse già in uso o recenti innovazioni: tutto ciò che può aiutare il nostro lavoro
Materiali, strumenti, tecnologie
Autore: Redazione
Segnaliamo la pubblicazione del primo libro di preparazione a concorsi e avvisi pubblici per logopedisti. Il testo ha l'obiettivo di fornire, senza presunzione, un primo approccio ed una guida allo studio. A questo link potrete trovare l'indice dettagliato. Il testo sarà disponibile a brevissimo sia on line sul sito della casa editrice che nei vari store on line ed in libreria.
Ringraziamo i Colleghi che si sono dedicati alla sua edizione
Autore: Redazione
Riceviamo dalla Collega Fanzago, che ha dato un grande contribuito ai fondamenti della cultura valutativa in logopedia, la notizia di questa rinnovata edizione del test di articolazione.
"Il test di articolazione, pubblicato nel 1983 e considerato fondamentale nel bagaglio del logopedista, è stato rinnovato in collaborazione con la logopedista Francesca Balasso ed è ora presentato in una nuova veste proprio per offrire ai Logopedisti uno strumento app...
Autore: Redazione
Pubblichiamo la versione aggiornata 2020 del documento monotematico congiunto di FLI e SSLI “Aspetti comunicativi e linguistici nella comunicazione e nel trattamento dei disturbi specifici di apprendimento”
Per approfondimenti, nel nostro canale Youtube è disponibile la video intervista di presentazione.
Documento monotematico congiunto FLI_SSLI_DSA
Autore: Redazione
Multilinguismo & Disturbo Primario del Linguaggio. Che cos’è? Come faccio a riconoscerlo? Che cosa posso fare?
Pubblichiamo la brochure frutto della collaborazione tra l’IRCCS E. Medea, l’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt e l’Università di Costanza, con il patrocinio di IRCCS Carlo Besta, di CLASTA e della Federazione Logopedisti Italiani.
BROCHURE
PIEGHEVOLE
Autore: Redazione
SCARICA IL DOCUMENTO COMPLETO: Indicazioni per l’attività a distanza del logopedista_SMART WORKING nell’emergenza CoViD-19
SCARICA I SINGOLI MODULI:
I seguenti moduli sono stati modificati per l’attuale emergenza, è comunque opportuno modificarli in base alle esigenze lavorative, alle piattaforme utilizzate, ai programmi che vengono utilizzati nello scambio. Vi invitiamo quindi a verificare la presenza delle corrette diciture sui vostri moduli. Per chi avesse già utilizz...