INDICAZIONI PER L’ATTIVITÀ A DISTANZA DEL LOGOPEDISTA
Ecco le indicazioni preparate da FLI per l’attività a distanza del logopedista: SMART WORKING nell’emergenza CoViD-19. Le restrizione messe in atto a causa dello stato di emergenza che stiamo vivendo[…..]
LA GESTIONE DEL PAZIENTE DISFAGICO NELLA CLINICA LOGOPEDICA: COVID-19
Rendiamo disponibile un documento prodotto da FLI sulla gestione del paziente disfagico nella clinica logopedica. Nella gestione multidisciplinare del paziente disfagico, il logopedista ha un ruolo elettivo nella Valutazione. Tale[…..]
CORSI FAD PER GLI ISCRITTI FLI 2020
Anche quest’anno la FLI pensa alla formazione dei propri iscritti offrendo l’accesso gratuito a due corsi FAD sulla piattaforma www.saepe.it già online e disponibili fino al 31/12/2020: Malattie respiratorie emergenti: il nuovo[…..]
Corso FAD “Indicazioni per la prevenzione della trasmissione COVID-19”
Corso FAD “Indicazioni per la prevenzione della trasmissione COVID-19” prodotto e messo a disposizione dall’AUSL – IRCSS di Reggio Emilia; il corso è finalizzato a diffondere indicazioni per la prevenzione e[…..]
AGGIORNAMENTO RACCOMANDAZIONI PER L’ATTIVITA’ DEL LOGOPEDISTA AI TEMPI DEL CORONAVIRUS
Sul sito Nazionale è possibile avere visione dell’intera documentazione aggiornata relativa alle raccomandazioni specifiche per l’attività del logopedista in questo momento di difficoltà dovuto alla diffusione delCoronavirus. Ci teniamo a[…..]
Pandemia Covid-19: Indicazioni ai liberi professionisti
Dalla FNO TSRM PSTRP (Federazione nazionale Ordini dei TSRM e delle professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione) un documento con indicazioni precise riassume le 5 indicazioni principali da seguire[…..]