Materiali, strumenti, tecnologie
Risorse già in uso o recenti innovazioni: tutto ciò che può aiutare il nostro lavoro.
Ictus. Da uno studio del Campus Bio-Medico nuove terapie mirate per un migliore recupero
La notizia arriva da un lavoro dei ricercatori dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, pubblicato di recente su Nature Reviews Neurology ed apre le porte a nuove opportunità di recupero dei
6 Marzo Giornata europea della Logopedia per tutte le lingue del mondo
Come ogni anno, i Logopedisti di tutta europa celebrano il 6 Marzo la loro giornata europea che unisce i professionisti di tutti i Paesi. Le parole chiave e gli slogan
Indagine europea sull’uso delle tecnologie in Logopedia
La tecnologia è utilizzata in logopedia da diverso tempo. I logopedisti usano APP, siti internet, etc. nella loro pratica quotidiana, per i processi diagnostici e terapeutici. Il gruppo di lavoro “IT
L’apprendista Lettore
Pubblicato sul sito della Fondazione Santa Lucia di Roma “Un gioco di p.a.r.o.l.e.”, “Parole in corso” (primo e secondo volume), “Un mare di parole”, “Un mare di numeri”, Un mondo
ASBC:Le abilità socio conversazionali del bambino
Le abilità socio conversazionali del bambino. Dati normativi dai 12 ai 36 mesi. A cura di Serena Bonifacio, Luigi Girolametto, Marcella Montico. Ed. Franco Angeli BONIFACIO 502.8 Per acquistare rivolgersi
Il reflusso acido
copertina reflusso una guida pratica per tutti. A cura del dott. Eugenio Fiorentino Ed. Aracne

Registrazione su questo sito
Ti sarà inviata una password tramite email.
