Giornata Europea della Logopedia
Autore: Redazione
Pagina in costruzione
EVENTI
♦♦♦
5-6 marzo: 2° Convegno LOGOPEDIA – Prevenzione, valutazione e intervento in età evolutiva evento realizzato in collaborazione con Erickson
VISITA IL SITO DEL CONVEGNO
♦♦♦
13 marzo: Webinar Ospedale Pediatrico Bambino Gesù GIORNATA EUROPEA DELLA LOGOPEDIA 2021 LA TELERIABILITAZIONE IN ITALIA E IN EUROPA: UNA SFIDA POSSIBILE
SCARICA LA LOCANDINA
...
Autore: Redazione
COMUNICATO STAMPA
Il 6 marzo è la Giornata Europea della Logopedia, dedicata ai Disturbi di Apprendimento
Lettura, Ortografia e Calcoli: problemi per 400 mila alunni
Anche le parole temono il coronavirus, iniziativa digital dei logopedisti
"Libera le parole, Chiedi al logopedista”: per una settimana, dal 9 al 13 marzo, gli specialisti della FLI saranno a disposizione con consulti gratis su Facebook (facebook.com/Federazione...
Autore: Redazione
6 marzo 2019
Giornata Europea della Logopedia.
L’iniziativa della Federazione italiana (FLI)
L’AUTISMO NON ESCLUDE,
COMUNICARE È POSSIBILE
IL LOGOPEDISTA POTENZIA LINGUAGGIO E ABILITÀ SOCIALI
Questa condizione, che in Italia colpisce circa 78mila persone, in prevalenza maschi (i casi riferibili ai disturbi dello spettro autistico sono 270mila), manifesta sintomi ‘unici’, che impattano sulle capacità del linguaggio e sulle abilità sociali. Se fondamentale è la tempestività d...
Autore: Redazione
6 Marzo - Giornata Europea della Logopedia
Il tema del 2018 è la Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), un settore in grande e veloce evoluzione, che sempre più impegna il logopedista come professionista della Comunicazione a 360 gradi. La CAA offre soluzioni innovative che dobbiamo saper sfruttare per rispondere al bisogno ri/abilitativo della persona.
Con la campagna informativa della GE 2018 cercheremo di portare al centro dell’attenzione non l’ausilio ma l’atto comuni...
Autore: Redazione
NON SEMPRE DEGLUTIRE È FACILE
Dal 6 al 10 marzo filo diretto con i logopedisti per domande o dubbi sulla disfagia.
Dal 1 marzo tutto il materiale disponibile sul sito.
Scarica il formato che ti interessa della locandina:
Formato A3
Formato A4
Poster 50x70
Poster 70x100
MATERIALE INFORMATIVO
Documenti introduttivi e di ambito generale:
La disfagia quando deglutire diventa difficile - a cura di Raimondo S., Ramella B., Muò R., Accornero A., Ro...