Giornata Europea della Logopedia
Autore: Redazione
In occasione della Giornata Europea della Logopedia FLI organizzerà nella giornata del 5 MARZO un evento online RISERVATO AI SOCI
Appuntamento dalle 10.30 alle 14.00 per condividere i nostri migliori risultati creando un principale filo conduttore narrativo sui temi più rilevanti a partire dal “Libro Bianco della Logopedia” punto di partenza sul nostro ruolo professionale, a seguire i principali esempi di buone pratiche nella complessità clinica ed evoluzione delle ...
Autore: Redazione
COMUNICATO STAMPA
Il 6 marzo è la Giornata Europea, dal 7 all’11 torna l’iniziativa della Federazione Logopedisti Italiani (FLI)
“For all ages of life”, la logopedia per tutte le età della vita
Dai neonati ai centenari, la logopedia può intervenire per curare moltissimi disturbi
Roma, venerdì 4 marzo – Balbuzie, dislessia, discalculia, disfagia, disturbo primario del linguaggio, disortografia, ma anche disturbi d...
Autore: Redazione
COMUNICATO STAMPA
Il 6 marzo 2021 è la Giornata Europea della Logopedia, e dall’8 al 12 marzo si svolgerà la consueta iniziativa della Federazione Logopedisti Italiani (FLI) dedicata ai cittadini
Covid-19, la tele-logopedia può aiutare l’85% dei pazienti
“Così lontani, così vicini”, cinque giorni di consulti on-demand
Grazie alle tecnologie digitali è possibile essere vicini a chi soffre di disturbi della comunicazione e della degluti...
Autore: Redazione
COMUNICATO STAMPA
Il 6 marzo è la Giornata Europea della Logopedia, dedicata ai Disturbi di Apprendimento
Lettura, Ortografia e Calcoli: problemi per 400 mila alunni
Anche le parole temono il coronavirus, iniziativa digital dei logopedisti
"Libera le parole, Chiedi al logopedista”: per una settimana, dal 9 al 13 marzo, gli specialisti della FLI saranno a disposizione con consulti gratis su Facebook (facebook.com/Federazione...
Autore: Redazione
6 marzo 2019
Giornata Europea della Logopedia.
L’iniziativa della Federazione italiana (FLI)
L’AUTISMO NON ESCLUDE,
COMUNICARE È POSSIBILE
IL LOGOPEDISTA POTENZIA LINGUAGGIO E ABILITÀ SOCIALI
Questa condizione, che in Italia colpisce circa 78mila persone, in prevalenza maschi (i casi riferibili ai disturbi dello spettro autistico sono 270mila), manifesta sintomi ‘unici’, che impattano sulle capacità del linguaggio e sulle abilità sociali. Se fondamentale è la tempestività d...