Formazione
In questa sezione si affronta il tema della Formazione dei Logopedisti: quella di base universitaria con le relative sedi dei Corsi di Laurea di base e specialistica e quella riferita al progetto ECM Educazione Continua in Medicina.
Per favorire la programmazione del piano formativo annuale, riportiamo i principali eventi segnalataci dai colleghi e dalle associazioni regionali, formulati in modo da assicurare qualificazione e accreditamento professionale. L'elenco completo dei corsi, accreditati o in fase di accreditamento, è consultabile presso il sito del Ministero della Salute per l'Educazione Continua in Medicina www.ministerosalute.it/ecm
Ricordiamo ai Colleghi che per il rapido inserimento di segnalazioni all'interno del sito è necessario inviare i file in formato word.
Il Comitato di Redazione dell'Area Formazione
Autore: Redazione
Si terrà a Padova dal 4 al 6 maggio 2023 il 9° Congresso della Società Italiana Parkinson e Disordini del Movimento/LIMPE-DISMOV ETS.
Come in passato, anche in questa edizione si terrà un Corso di Formazione dedicato ai logopedisti, nel pomeriggio di venerdì 5 maggio dalle ore 14.30 alle ore 19.
La partecipazione al Corso è GRATUITA PER I SOCI FLI 2023.
sito del congresso
Programma_CORSO DI FORMAZIONE
programma del congresso
LINK ISCRIZIONE...
Autore: Redazione
Prosegue anche per l’anno accademico 2022/2023 la collaborazione con il Consorzio Universitario Humanitas per promuovere la formazione post base del logopedista con il patrocinio da parte di FLI di 3 Master Universitari:
MASTER I LIVELLO: I DISTURBI DEL LINGUAGGIO E DELL’APPRENDIMENTO (A.A. 2022-2023)
MASTER I LIVELLO: LOGOPEDIA IN ETÀ EVOLUTIVA (A.A. 2022-2023)
MASTER II LIVELLO: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DE...
Autore: Redazione
L'obiettivo del Master è quello di ampliare e sistematizzare le conoscenze del Logopedista che, dopo una formazione di base acquisita nel triennio universitario, potrà avvalersi di ulteriori approfondimenti nel campo della valutazione e riabilitazione dell’adulto con cerebrolesione acquisita.
Verranno presi in esame studi recenti e proposti nuovi approcci teorici al trattamento dei disturbi cognitivi con uno sguardo all’ innovazione tecnologica (gamification, serious game, ecc.) che...
Autore: Redazione
* CAA
Corso di perfezionamento: "La Comunicazione Aumentativa Alternativa in Età Adulta: Strumenti per l'Autonomia" organizzato dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
a.a. 2021/2022
Il corso prevede l'acquisizione di conoscenze e competenze relative alla comunicazione e alle disabilità comunicative in età adulta, alle basi della Comunicazione Aumentativa Alternativa e delle tecnologie assistive per la comunicazione, all'assessment della CAA e alla proge...
Autore: Redazione
Anche per l'A.A. 2021/2022 prosegue la collaborazione con il Consorzio Universitario Humanitas per promuovere la formazione post base del logopedista con il patrocinio da parte di FLI di 4 Master dell'Università LUMSA
MASTER UNIVERSITARIO I LIVELLO: I DISTURBI SPECIFICI DEL LINGUAGGIO E DELL’APPRENDIMENTO (A.A. 2021-2022) → vai alla pagina del Master
MASTER UNIVERSITARIO I LIVELLO: LOGOPEDIA IN ETÀ EVOLUTIVA (A.A. 2021-2022) → vai alla pagina del Master
MASTER UN...