Ordini
Autore: Redazione
IMPORTANTE:
a causa di sopraggiunte esigenze organizzative dopo il 31 maggio non è possibile prenotare il lunch
Il futuro Governo della Professione del Logopedista: organizzazione e rappresentanza attraverso l’Ordine e la Commissione d’Albo
14 giugno 2019
Radisson Blu Resort
Viale delle Terme 82, 35030
Galzignano Terme, Padova
EVENTO GRATUITO PER I SOCI FLI
LOCANDINA 14 GIUGNO
per iscriversi: http://www.sinergiaesvilupp...
Autore: Redazione
L’emanazione del primo Decreto Attuativo del DDL Lorenzin è un fatto molto importante perché attua la normativa vigente e permette la cosa più importante per noi, ovvero la costituzione dell'Albo del Logopedisti iscritti al relativo Ordine, senza di questo non si poteva partire con quella che definiremo “grande operazione” culturale e professionale per la implementazione e costituzione del nostro Albo.
Cosa succede ora?
Se leggete bene il Decreto, in particolare l’...
Autore: Redazione
03 LUG - "Siamo alla vigilia dell’ennesima opera incompiuta, dell’ennesima odissea, dell’ennesimo tentativo che si frantuma. Tutto questo a scapito dei cittadini italiani e della loro salute. L’argomento è il ddl Lorenzin, che riforma gli Ordini esistenti e trasforma gli attuali Collegi in nuovi Ordini, creando di conseguenza gli Albi per le tante Professioni Sanitarie che, pur regolamentate, non hanno istituito per Legge lo specifico Albo di appartenenza". Così il Conaps, in una no...
Autore: Redazione
A Bologna il 20 Maggio p.v., le principali organizzazioni delle 22 Professioni Sanitarie che fanno riferii,enti ai Collegi (Infermieri, Ostetriche, Tecnici di Radiologia Medica) ed il CONAPS che rappresenta le Associazioni delle Professioni Sanitarie regolamentate ma non ordinate, riuniscono i loro Stati Generali a Bologna all'interno dell'EXPOSANITA'.
Il convegno celebra il decennale della Legge 43 del 2006, sono passati 10 anni dalla Legge che prevedeva anche gli Ordini per le Professioni c...
Autore: Redazione
La Federazione Logopedisti Italiani ribadisce la totale estraneità a quanto sta accadendo ancora oggi, in relazione alla richiesta di Registri Nazionali delle Professioni della Riabilitazione che raggiunge molti colleghi che ci stanno interpellando.
Già a suo tempo avevamo ritenuto importante uscire da logiche che sminuivano l'importanza della riforma agli Ordini che stiamo seguendo al Senato con il DDL 1324 su proposta del Governo e del Ministro della Salute, che attualmente è in attesa di ...