Linee Guida

VAI ALLA PAGINA pag 1 di 4pagina successiva
Autore: Redazione
Condividiamo il bando dell'Istituto Superiore di Sanità, per la selezione di un Panel multidisciplinare e multiprofessionale di esperti indipendenti per la redazione di una Linea Guida sulla diagnosi e trattamento delle demenze, nell'ambito del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG), sulla base dell'evoluzione delle conoscenze fisiopatologiche e terapeutiche derivanti dalla letteratura scientifica e dalle buone pratiche nazionali e internazionali. Possono partecipare i logopedisti con chiara e d...
Autore: Redazione
convegno_26_marzo_linee_guida_dsa_new
  Si terrà sabato 26 marzo 2022, presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università "La Sapienza" di Roma, e in contemporanea streaming sui canali social di AID (pagina Facebook e canale Youtube) il convegno gratuito "Dal Libro Bianco alla pratica clinica: la nuova Linea Guida per i DSA". Rivolto ai clinici, ma anche al mondo della scuola e a tutti gli interessati a questo tema, il convegno rappresenta il momento di presentazione ufficiale della “Linea Guida sulla g...
Autore: Redazione
Federazione Logopedisti Italiani
Il Comitato Promotore FLI e CLASTA si impegna a favorire ogni iniziativa che riguardi la disseminazione delle raccomandazioni frutto della Consensus Conference. Le raccomandazioni sono al centro del dibattito dei vari Professionisti implicati nella pratica clinica in questo ambito, rappresenta o il primo documento prodotto con la metodologia del Sistema Nazionale Linee Guida dell'ISS. Da questo primo passo, e dalla sua diffusione, dovranno seguire ancora studi di efficacia per la soluzione dei b...
Autore: Redazione
balbuzie1
       Rassegna Stampa   LG Europee Balbuzie       REPUBBLICA MESSAGGERO MATTINO LEGGO GAZZETTINO ALTO ADIGE TRENTINO   ANSA – PRIMO LANCIO Aumentano i casi di balbuzie in Italia, +8% in 10 anni La riabilitazione ha successo solo se comincia presto. (ANSA) - ROMA, 19 OTT - Aumentano i casi di balbuzie: negli ultimi 10 anni sono cresciuti dell'8% in seguito ad un'attenzione maggiore verso il disturbo. Recuperare l...
Autore: Redazione
Gent.mi soci, è con grande piacere e soddisfazione che vi presentiamo le Linee Guida Cliniche “LA BALBUZIE NEI BAMBINI, ADOLESCENTI E ADULTI”, traduzione  italiana del Documento Clinical Guideline Stuttering in Children, Adolescents and Adults, a cura di Pertijs, M.A.J., Oonk, L.C., Beer, de J.J.A., Bunschoten, E.M., Bast, E.J.E.G., Ormondt, van J., Rosenbrand, C.J.G.M., Bezemer, M., Wijngaarden, van L.J., Kalter, E.J., Veenendaal, van H, NVLF, Woerden (2014). Abbiamo ritenuto fo...
VAI ALLA PAGINA pag 1 di 4pagina successiva
105 queries in 0.848 seconds.