Riabilitazione

VAI ALLA PAGINA pag 1 di 3pagina successiva
Autore: Redazione
  Disturbi del linguaggio e della deglutizione: il ruolo chiave del logopedista nel post ictus   → L’afasia è una condizione che caratterizza frequentemente il periodo che intercorre tra l’ictus e la ripresa del paziente che ha subito l’evento cerebro-vascolare. Afasia e disfagia, i disturbi, cioè, del linguaggio e della deglutizione, sono tra le conseguenze maggiormente disabilitanti dell’ictus, quelle che hanno un impatto devastante sulla qualità di vita non solo delle ...
Autore: Redazione
Master per logopedisti
L'obiettivo del Master è quello di ampliare e sistematizzare le conoscenze del Logopedista che, dopo una formazione di base acquisita nel triennio universitario, potrà avvalersi di ulteriori approfondimenti nel campo della valutazione e riabilitazione dell’adulto con cerebrolesione acquisita. Verranno presi in esame studi recenti e proposti nuovi approcci teorici al trattamento dei disturbi cognitivi con uno sguardo all’ innovazione tecnologica (gamification, serious game, ecc.) che...
Autore: Redazione
 Si terrà SABATO 5 FEBBRAIO dalle 9 alle 13 il webinar gratuito dal titolo: Tecnologie digitali per imparare a imparare ------------------------------------------------------------------------------ Quali potenzialità e quali rischi sono insiti nell’innovazione digitale? Quali gli strumenti tecnologici per la didattica? Il webinar gratuito Tecnologie digitali per imparare ad imparare pone docenti, educatori e clinici a confronto su quella che è già la sfida del futuro. Sono sempre...
Autore: Redazione
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master in "La comunicazione aumentativa alternativa: strumenti per l'autonomia" attivato dell'Università di Modena e Reggio Emilia con scadenza 15 Dicembre 2016. L'intento del Master è quello di formare una figura professionale in grado di comprendere: la valutazione, la presa in carico e l'intervento abilitativo/riabilitativo/compensativo specifico in adulti e bambini con gravi disabilità linguistiche e comunicative. Per maggiori inform...
Autore: Redazione
Giornata di approfondimento scientifico sulle patologie funzionali ed organiche della voce professionale. SABATO, 12 NOVEMBRE 2016 Circolo U.li “Casa dell’Aviatore” Viale dell’Università, 20 ROMA Programma Voice care conference
VAI ALLA PAGINA pag 1 di 3pagina successiva
105 queries in 0.846 seconds.