Riabilitazione
Autore: Redazione
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del Master in "La comunicazione aumentativa alternativa: strumenti per l'autonomia" attivato dell'Università di Modena e Reggio Emilia con scadenza 15 Dicembre 2016.
L'intento del Master è quello di formare una figura professionale in grado di comprendere: la valutazione, la presa in carico e l'intervento abilitativo/riabilitativo/compensativo specifico in adulti e bambini con gravi disabilità linguistiche e comunicative.
Per maggiori inform...
Autore: Redazione
Giornata di approfondimento scientifico sulle patologie funzionali ed organiche della voce professionale.
SABATO, 12 NOVEMBRE 2016 Circolo U.li “Casa dell’Aviatore” Viale dell’Università, 20 ROMA
Programma Voice care conference
Autore: Redazione
Scaricabile con modico contributo sul sito di CITTADINANZATTIVA il XIII Report sulla cronicità, al centro i disservizi e le inappropriatezze di un SSN ancora lontano da modelli efficienti e fortemente disomogeneo.
I sacrifici richiesti attraverso la maggiore contribuzione non sono, in molti casi, ripagati dall’assistenza fornita; se pensiamo ad esempio all’assistenza domiciliare erogata in media da un minimo di 1,2 ore ad un massimo di 4,2 ore al giorno, per massimo 4 giorni a settimana....
Autore: Redazione
Pubblicata la sintesi su QS, la Ricerca per la copertura sanitaria universale.
Tra i punti principali e strategici indicati dall’OMS per perseguire gli obiettivi del "Piano d’azione globale dell’OMS per la prevenzione e il controllo delle malattie non trasmissibili 2013-2020". vi è il diritto ad accedere a piani di interventi di Cura e Riabilitazione garantiti da tutti i Paesi sulla base delle prove di Efficacia.
In sintesi i principali punti:
1) Diritti umani: godere del più a...
Autore: Redazione
Caro collega,
nell'ambito del piano di formazione annuale abbiamo organizzato un evento a
carattere nazionale sulle Buone Pratiche nelle Gravi Cerebrolesioni Acquisite.
Mi auguro sia questa un'occasione per rivederci e confrontarci.
Un
caro saluto
Nuccia Saieva
Buona Pratica Clinica rivisto da UOC. Sviluppo Prof
SCHEDA ISCRIZIONE