Formazione
Autore: Redazione
Presentazione:
La gestione della persona con disturbi cognitivo-comunicativo-linguistici e della deglutizione da patologia neurologica si è arricchita in ambito internazionale di nuovi riferimenti concettuali e operativi per la pratica clinica del logopedista.
L’Università di Torino, da sempre attenta all’evoluzione delle conoscenze in ambito logopedico, già grazie all'impegno ed al contributo del Prof. Oskar Schindler e della Scuola di Fisiopatologia della Comunicazione e della Degluti...
Autore: Redazione
Prosegue anche per l’anno accademico 2022/2023 la collaborazione con il Consorzio Universitario Humanitas per promuovere la formazione post base del logopedista con il patrocinio da parte di FLI di 3 Master Universitari:
MASTER I LIVELLO: I DISTURBI DEL LINGUAGGIO E DELL’APPRENDIMENTO (A.A. 2022-2023)
MASTER I LIVELLO: LOGOPEDIA IN ETÀ EVOLUTIVA (A.A. 2022-2023)
MASTER II LIVELLO: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DE...
Autore: Redazione
Obiettivi del Master
L'obiettivo generale del Master è quello di far acquisire le competenze necessarie in merito a:
anatomofisiologia della deglutizione in età evolutiva, adulta e senile
semeiotica clinica e principali tecniche di studio strumentale e di imaging della deglutizione
principali strategie dei disturbi della deglutizione in età neonatale, evolutiva e nella senescenza.
patologie ortodontiche correlate alla disfagia -disfagie neurogene
disfagie gastroesofagee
disf...
Autore: Redazione
L'obiettivo del Master è quello di ampliare e sistematizzare le conoscenze del Logopedista che, dopo una formazione di base acquisita nel triennio universitario, potrà avvalersi di ulteriori approfondimenti nel campo della valutazione e riabilitazione dell’adulto con cerebrolesione acquisita.
Verranno presi in esame studi recenti e proposti nuovi approcci teorici al trattamento dei disturbi cognitivi con uno sguardo all’ innovazione tecnologica (gamification, serious game, ecc.) che...
Autore: Redazione
* CAA
Corso di perfezionamento: "La Comunicazione Aumentativa Alternativa in Età Adulta: Strumenti per l'Autonomia" organizzato dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
a.a. 2021/2022
Il corso prevede l'acquisizione di conoscenze e competenze relative alla comunicazione e alle disabilità comunicative in età adulta, alle basi della Comunicazione Aumentativa Alternativa e delle tecnologie assistive per la comunicazione, all'assessment della CAA e alla proge...