Salute
Autore: Redazione
Il 9 novembre 2017 a Padova è stata costituita ASIL l’Associazione Scientifica Italiana Logopedia, secondo i criteri del DM 2 Agosto 2017 relativo alla Legge 24/2017 che si occuperà di ricerca scientifica e progetti di studio e innovazione nella disciplina Logopedica.
Esattamente un anno dopo, il 9 novembre 2018, è stato pubblicato sul sito del Ministero della Salute (qui il link) l’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sa...
Autore: Redazione
Appuntamento irrinunciabile quello della prossima Conferenza Nazionale GIMBE che si terrà a Bologna il prossimo 2 Marzo.
Esperti, politici, amministratori, ricercatori e professionisti sanitari si danno appuntamento per dibattere sullo stato di salute del nostro SSN soprattutto in relazione con il prossimo appuntamento elettorale e i programmi dei vari schieramenti.
La Salute è nell'agenda dei vari programmi elettorali più o meno argomentata, ma non vi è sufficiente chiar...
Autore: Redazione
Nel 2016 il tema era “Respirare: “hai già pensato a come lo fai?”. Nel mese dell’evento hanno partecipato professionisti, società, aziende e università dall'Argentina, Australia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Francia, Grecia, Italia, Giappone, Messico, Perù, Portogallo, Russia, Spagna, Stati Uniti e Venezuela. Tutte le attività sono state registrate nella pagina http://www.womsd.com/.
Ci si aspetta che molte più persone, istituzioni e paesi si impegnino nella diffusione ...
Autore: Redazione
Importante iniziativa del Ministero della Salute organizzata a Roma nei prossimi giorni, invitati gli attori principali di un sistema complesso sanitario e della società civile per affrontare insieme i principali temi e sfide di un futuro ormai alle porte che coinvolge non solo il contesto italiano ma anche europeo, sistema sottoposto a grandi prove di natura economica ma anche di sistema da ridefinire e innovare.
"Curami tra vent'anni: investire nelle Professioni in una Sanità che cambi...
Autore: Redazione
La Settimana Nazionale costituisce un ampliamento della tradizionale
Giornata di esami uditivi gratuiti, in programma il 29 novembre.
Obiettivo dellevento è la prevenzione della sordità non solo attraverso
le visite gratuite ma anche mediante una campagna di informazione e
sensibilizzazione dell'opinione pubblica che sarà realizzata con il
contributo di molti ospedali aderenti che diventeranno i veri protagonisti.
Durante tutta la Settimana e su tutto il territorio n...