Politica Professioni Sanitarie
Autore: Redazione
Condividiamo il bando dell'Istituto Superiore di Sanità, per la selezione di un Panel multidisciplinare e multiprofessionale di esperti indipendenti per la redazione di una Linea Guida sulla diagnosi e trattamento delle demenze, nell'ambito del Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG), sulla base dell'evoluzione delle conoscenze fisiopatologiche e terapeutiche derivanti dalla letteratura scientifica e dalle buone pratiche nazionali e internazionali.
Possono partecipare i logopedisti con chiara e d...
Autore: Redazione
Dal 19 al 21 novembre p.v. a Rimini si terrà, in presenza, il 2° Congresso nazionale della Federazione Nazionale degli Ordini TSRM-PSTRP. Sarà l’occasione per dare voce alla Costituzione etica della Federazione, la carta dei valori fondanti della casa comune, presentata ufficialmente il 3 luglio, a Roma. Il tema del Congresso, “L’esperienza pandemica per riformare il sistema salute, il contributo delle professioni sanitarie”, sarà una preziosa occasione di confronto e riflessione sul...
Autore: Redazione
Il 23 settembre 2021 la nostra associazione FLI ha ottenuto un altro successo con il riconoscimento nell’elenco del Ministero della Salute quale Associazione Tecnico Scientifica.
Si assomma così un altro tassello fondamentale delle nostre attività che darà ulteriore visione della nostra Mission nel campo della ricerca e della collaborazione scientifica multidisciplinare. La ricerca scientifica è importante, accompagna l’attività del professionista della salute con dati ...
Autore: Redazione
All’attenzione delle Regioni il nuovo Programma nazionale della ricerca sanitaria (PNRS).
La Ricerca sanitaria dopo il Covid dovrà puntare su sinergia tra gli attori per ottimizzare le poche risorse e collaborazione pubblico-privato. Valutazione più attenta delle ricadute della ricerca e alla qualità dei progetti, maggiore interdisciplinaerità e sinergia tra i vari attori, più collaborazione pubblico-privato seguendo l’esempio del Covid e più chiarezza nei finanziamen...
Autore: Redazione
Di seguito una serie di articoli riportati dall'edizione del Fabbisogno Formativo delle Professioni Sanitarie elaborato in accordo con Ordini e Albi, Regioni, Ministero della Salute e Regioni. Non sempre la richiesta alle istituzioni viene esaudita, ma la serietà delle attività e dei criteri adottati dimostra una metodologia che si sta migliorando sempre di più.
Cronica carenza dei Logopedisti in Italia, sempre segnalata, a confronto con gli standard europei a danno delle prestazioni ai ...