linguaggio

VAI ALLA PAGINA pag 1 di 3pagina successiva
Autore: Redazione
L’Associazione CLASTA, in collaborazione con l'Università ‘‘G. d’Annunzio’’ di Chieti-Pescara e l’Università dell’Aquila, organizza due giornate scientifiche dedicate allo sviluppo comunicativo e linguistico in età evolutiva in popolazioni tipiche e atipiche. Le giornate si terranno a Pescara il 19 e 20 maggio. Durante l'evento saranno assegnati tre premi: PREMIO PER LA MIGLIOR TESI DI DOTTORATO PREMIO LAURA D'ODORICO PER LA MIGLIOR TESI DI LAUREA IN LOGOPEDIA (sponso...
Autore: Redazione
  Disturbi del linguaggio e della deglutizione: il ruolo chiave del logopedista nel post ictus   → L’afasia è una condizione che caratterizza frequentemente il periodo che intercorre tra l’ictus e la ripresa del paziente che ha subito l’evento cerebro-vascolare. Afasia e disfagia, i disturbi, cioè, del linguaggio e della deglutizione, sono tra le conseguenze maggiormente disabilitanti dell’ictus, quelle che hanno un impatto devastante sulla qualità di vita non solo delle ...
Autore: Redazione
  COMUNICATO STAMPA Roma, 14 ott. (Adnkronos Salute) - È la più diffusa fra le problematiche dell'età evolutiva e si riferisce all'incapacità del bambino di articolare correttamente suoni e parole nelle forme lievi, fino alla difficoltà di comprensione e di manifestazione verbale di idee e sentimenti nei casi più severi. Il disturbo dello sviluppo del linguaggio, meglio conosciuto in Italia come Dpl (disturbo primario del linguaggio) riguarda nel nostro Paese 7 bambini su 100 in etÃ...
Autore: Redazione
Focus formazione
Corso ECM - Le Linee di Azione del Piano Triennale del Veneto (2021-23) Il change management del Disturbo Neurocognitivo Data: 21 settembre 2022 Sede congressuale: AUDITORIUM PADIGLIONE RAMA VIA PACCAGNELLA 11, VENEZIA MESTRE RAZIONALE I progressi in ambito scientifico e l'introduzione di approcci innovativi per superare la logica a silos e la frammentazione delle cure, rappresentano un’importante sfida organizzativa per il sistema sanitario. Far fronte ai nuovi bisogni di sal...
Autore: Redazione
Il 13 e 14 maggio 2022 si terrà a Firenze la XII edizione delle Giornate CLASTA L'Associazione CLASTA organizza ogni anno due Giornate scientifiche per mettere insieme operatori, professionisti e ricercatori, che si occupano dello sviluppo del linguaggio e della comunicazione in popolazioni tipiche e atipiche, anche ospitando studiosi stranieri ed esperti che hanno dato contributi importanti in questo ambito. Le giornate prevedono lezioni magistrali, simposi tematici e aperti. I lavori p...
VAI ALLA PAGINA pag 1 di 3pagina successiva
107 queries in 0.867 seconds.