autismo

VAI ALLA PAGINA pag 1 di 4pagina successiva
Autore: Redazione
Il 23 giugno dalle ore 18:00 si terrà il Quarto Webinar organizzato da ESLA ( European Speech and Language Association) ARGOMENTO: Neurobiological bases of autism and its impact on early intervention PRESENTATORE: Prof. Kakia Petinou, Chair of the Department of Rehabilitation Sciences, School of Health Sciences, Cyprus University of Technology QUANDO: Giovedì 23 giugno dalle ore 18:00 DOVE: presentazione tramite piattaforma Zoom   IL WEBINAR E' GRATUITO PER GLI ISCRITTI F...
Autore: Redazione
bambini
Dalla newsletter Redazione di  "Senti chi parla" 22 Gennaio 2022 Stuart Duncan, uno sviluppatore web, ha creato Autcraft, un server del popolare videogame Minecraft specificatamente dedicato a bambini autistici.Tutto è nato quando Duncan si è reso conto che giocare a Minecraft aveva un effetto molto benefico su suo figlio Zac, affetto da autismo. “I videogiochi hanno fama per noi genitori di essere potenzialmente dannosi per i bambini, ma invece possono darci un nuovo modo di comunica...
Autore: Redazione
2 APRILE 2021 GIORNATA MONDIALE AUTISMO
    Disponibile sul nostro canale YouTube l'intervista realizzata in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull'Autismo che si celebra oggi 2 Aprile. https://youtu.be/su37VPsBry4   RASSEGNA STAMPA   AUTISMO: LOGOPEDISTI, 'COVID HA PEGGIORATO LA VITA DI CHI NE SOFFRE' Incontro online della Federazione dei logopedisti per la giornata mondiale del 2 aprile Roma, 31 mar. (Adnkronos Salute) - Modifica delle modalità di interazione e ...
Autore: Redazione
image001
  Riportiamo il link ad yb articolo di Popular Science che affronta i problemi del sonno delle persone con  disturbo dello spettro autistico. Sappiamo come questi ed altri problemi, siano oggetto di gestione problematica a volte quotidiana da parte dei familiari di queste persone e che vengono affrontati anche con il Logopedista per capire  come agire sinergicamente. La gestione in équipe  permette poi di affrontare la complessità di ogni singolo caso, tema affrontato lo scorso a...
Autore: Redazione
image001
Il TEMA della Giornata Europea 2019  è l' Autismo. Si parlerà del ruolo del logopedista nei confronti delle persone con Disturbi dello Spettro Autistico e disturbi della comunicazione sociale. Con la Giornata, come sempre, si intende promuovere il ruolo del logopedista nell'aiutare ogni persona a trovare il miglior modo possibile di comunicare, in tutte le età della vita e con ogni possibile modalità. Dopo una prima edizione del 1997, nel 2004 il CPLOL (www.cplol.eu ) ha creato la Gi...
VAI ALLA PAGINA pag 1 di 4pagina successiva
105 queries in 0.919 seconds.