LOgopedia
Autore: Redazione
Il logopedista supporta l’allattamento materno e concorre al diritto alla salute dei neonati fragili.
Anche quest’anno FLI patrocina l’evento in occasione della giornata mondiale del prematuro: diamo voce ai logopedisti.
La Dott.ssa Sara Panizzolo, logopedista consulente nella UOC Neonatologia e TIN dell’ Ospedale Monaldi (Na), Consigliere della Federazione Logopedisti Italiani e rappresentante della nostra professione nel Gruppo di Lavoro sull’Allattamento FNO TSRM-PSTRP del Min...
Autore: Redazione
Prosegue anche per l’anno accademico 2022/2023 la collaborazione con il Consorzio Universitario Humanitas per promuovere la formazione post base del logopedista con il patrocinio da parte di FLI di 3 Master Universitari:
MASTER I LIVELLO: I DISTURBI DEL LINGUAGGIO E DELL’APPRENDIMENTO (A.A. 2022-2023)
MASTER I LIVELLO: LOGOPEDIA IN ETÀ EVOLUTIVA (A.A. 2022-2023)
MASTER II LIVELLO: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DE...
Autore: Redazione
Disturbi del linguaggio e della deglutizione: il ruolo chiave del logopedista nel post ictus
→ L’afasia è una condizione che caratterizza frequentemente il periodo che intercorre tra l’ictus e la ripresa del paziente che ha subito l’evento cerebro-vascolare. Afasia e disfagia, i disturbi, cioè, del linguaggio e della deglutizione, sono tra le conseguenze maggiormente disabilitanti dell’ictus, quelle che hanno un impatto devastante sulla qualità di vita non solo delle ...
Autore: Redazione
Convegno ECM patrocinato FLI: FARMACI E DISFAGIA: pesto, trito, sciolgo, o ...?
Data: 12 novembre 2022
Sede: Sala Convegni, Nuovo Ospedale di Biella, Via dei Ponderanesi n.2, Ponderano (BI)
FINALITA’
La necessità di somministrare farmaci a pazienti disfagici e/o in nutrizione enterale è un problema che si pone quotidianamente e coinvolge sia i Medici prescrittori di terapia, sia gli Operatori che si occupano di disfagia in termini valutativi e terapeutici, sia gli In...
Autore: Redazione
14 ottobre 2022
“GIORNATA PER LA CONSAPEVOLEZZA SUI DISTURBI DI LINGUAGGIO”
E’ iniziato il countdown!
Il 14 Ottobre 2022 sarà celebrata la Giornata per la consapevolezza sui Disturbi di Linguaggio.
Secondo la Raising Awareness of Developmental Language Disorder (RADLD), organizzazione internazionale che si occupa di sensibilizzare circa il disturbo primario di linguaggio, questa condizione riguarda 1 persona su 14.
I Disturbi di linguaggio e di comunicazione, infatti, costitu...