disturbi dell'apprendimento

VAI ALLA PAGINA pag 1 di 3pagina successiva
Autore: Redazione
Master per logopedisti
    Prosegue anche per l’anno accademico 2022/2023 la collaborazione con il Consorzio Universitario Humanitas per promuovere la formazione post base del logopedista con il patrocinio da parte di FLI di 3 Master Universitari:       MASTER I LIVELLO: I DISTURBI DEL LINGUAGGIO E DELL’APPRENDIMENTO (A.A. 2022-2023)   MASTER I LIVELLO: LOGOPEDIA IN ETÀ EVOLUTIVA (A.A. 2022-2023)   MASTER II LIVELLO: VALUTAZIONE E TRATTAMENTO DE...
Autore: Redazione
convegno_26_marzo_linee_guida_dsa_new
  Si terrà sabato 26 marzo 2022, presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell'Università "La Sapienza" di Roma, e in contemporanea streaming sui canali social di AID (pagina Facebook e canale Youtube) il convegno gratuito "Dal Libro Bianco alla pratica clinica: la nuova Linea Guida per i DSA". Rivolto ai clinici, ma anche al mondo della scuola e a tutti gli interessati a questo tema, il convegno rappresenta il momento di presentazione ufficiale della “Linea Guida sulla g...
Autore: Redazione
Anche per l'A.A. 2021/2022 prosegue la collaborazione con il Consorzio Universitario Humanitas per promuovere la formazione post base del logopedista con il patrocinio da parte di FLI di 4 Master dell'Università LUMSA  MASTER UNIVERSITARIO I LIVELLO: I DISTURBI SPECIFICI DEL LINGUAGGIO E DELL’APPRENDIMENTO (A.A. 2021-2022)   →  vai alla pagina del Master MASTER UNIVERSITARIO I LIVELLO: LOGOPEDIA IN ETÀ EVOLUTIVA (A.A. 2021-2022)   →  vai alla pagina del Master MASTER UN...
Autore: Redazione
GE 2020 locandina FLI
    COMUNICATO STAMPA   Il 6 marzo è la Giornata Europea della Logopedia, dedicata ai Disturbi di Apprendimento Lettura, Ortografia e Calcoli: problemi per 400 mila alunni Anche le parole temono il coronavirus, iniziativa digital dei logopedisti       "Libera le parole, Chiedi al logopedista”: per una settimana, dal 9 al 13 marzo, gli specialisti della FLI saranno a disposizione con consulti gratis su Facebook (facebook.com/Federazione...
Autore: Redazione
untitled
Si conclude a Roma nei giorni 29 e 30 novembre, la Conferenza di Consenso sui Disturbi Primari del Linguaggio promossa da FLI e CLASTA 3 anni fa. Il gruppo di lavoro ha concluso la ricerca degli articoli scientifici e sottoporrà alla giuria i vari quesiti posti dalla diagnosi al percorso diagnostico di efficacia, siamo così felici di arrivare ad un obiettivo per le buone pratiche nei disturbi comunicativi e linguistici.  locandina CC_Il disturbo Primario del linguaggio  
VAI ALLA PAGINA pag 1 di 3pagina successiva
105 queries in 0.854 seconds.