Approvati dalla Conferenza Stato Regione i nuovi LEA: la partita rimane ora sulle risorse e la loro sostenibilità economica.
Approvati i nuovi LEA con il parere favorevole delle Regioni. Dopo anni di revisioni e proroghe, la nuova ridefinizione dei Livelli Essenziali di Assistenza trova d’accordo lo Stato e le[…..]
14 Settembre 1994-2014 a vent’anni dal Profilo abbiamo costruito la Professione
Il Logopedista, come tante altre Professioni Sanitarie compie 20 anni dalla sua istituzione con il proprio Profilo Professionale (DM 742/94), che diventò poi uno dei criteri dell’ esercizio professionale assieme agli […..]
Legge di stabilità: dibattito sugli interventi che riguardano la Sanità
Il timore che i fondi non siano sufficienti a scongiurare ulteriori tagli alla Sanità o peggio vengano aggravati i Ticket ai Cittadini, vengono tuttora espressi da molti esponenti politici . Il dibattito[…..]
4 – 5 Novembre il Forum ECM:diamo operatività al progetto con il contributo di tutti gli attori
Si svolgerà a Roma il 4 e 5 Novembre p.v. presso il Palazzo dei Congressi, l’annuale Forum ECM. L’incontro si presenta ricco di argomenti che daranno vita a numerosi dibattiti[…..]
Decreto 30 Luglio 2013 del Ministero della Salute: la Federazione Logopedisti Italiani è l’Associazione nazionale rappresentativa.
E’ uscito il 30 Luglio il Decreto che riconosce le Associazioni rappresentative delle Professioni Sanitarie regolamentate ma non Ordinate. L’istruttoria per l’ulteriore riconoscimento avvenuto fin dal 2005, , era stata[…..]
IV Conferenza Nazionale sulle Politiche della disabilità Bologna 2013
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, presso il quale è istituito l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità organizza, insieme alla Città di Bologna, la IV Conferenza[…..]
Ictus. Il 3 giugno a Torino confronto tra professionisti e buone pratiche
Ogni anno in Italia circa 196.000 persone sono colpite da ictus. Se una su cinque muore nel primo mese successivo all’evento, circa il 30% sopravvive con esiti estremamente invalidanti che[…..]
Disturbi Specifici di Apprendimento:dalla diagnosi alla presa in carico
Il Servizio SPEV della Facoltà di Psicologia dell’Università di Bologna, ha programmato un workshop sui Disturbi Specifici di Apprendimento. La Federazione Logopedisti Italiani partecipa alla Tavola Rotonda “Strategie di riabilitazione[…..]
DSA: ecco le linee di indirizzo siglate dalla Conferenza Stato Regioni
E’ stato approvato in Conferenza Stato Regioni, il documento che guiderà le Regioni in materia di organizzazione per la gestione dei DSA. Il documento, che orienterà i servizi regionali nell’organizzare[…..]
Uno speciale “Osservatorio” per la Riabilitazione: diritto alla Salute, equità e appropriatezza contro ogni spreco, parte il gruppo di lavoro tra Associazioni Professionali e rappresentanti dei Cittadini/Utenti
Il 24 Luglio p.v. a Roma, riprenderanno i lavori dell’ “Osservatorio”promosso e condiviso da Federazione Italiana Superamento Handicap F.I.S.H., Cittadinanzattiva. Associazione Italiana Fisioterapisti A.I.FI e Federazione Logopedisti Italiani F.L.I. Il gruppo esprime la volontà[…..]