-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: Corso ECM: I Disturbi Specifici di Apprendimento: lo screening neuropsicologico, il trattamento sub lessicale e la rieducazione specialistica 9 anni, 7 mesi fa
22-23 febbraio 2014 Il corso, tenuto dal Prof. Giacomo Stella, si propone di formare gli operatori sui principi metodologici dello screening neuropsicologico presentando casi clinici, i principali modelli e i più recenti strumenti di indagine precoce su lettura, scrittura e calcolo adatti per le diverse epoche critiche per l’identificazione. Tutti…[Leggi tutto]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: Corso ECM: La diagnosi clinica del disturbo del linguaggio, le linee di intervento e la relazione con i Disturbi Specifici di Apprendimento 9 anni, 7 mesi fa
30 novembre 2013 Il corso, tenuto dal Prof. Giacomo Stella, ha come obiettivo di avvicinare i partecipanti all’intervento riabilitativo nei bambini con DSA, formarli sullo sviluppo del linguaggio e sulle principali manifestazioni del disturbo in età evolutiva con riferimento agli interventi in età precoce e alle possibili conseguenze sui…[Leggi tutto]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: 10, 100, 1000 PASSI: ALTRI DOCUMENTI 9 anni, 8 mesi fa
Care/i Colleghe/i
altri passi si aggiungono come promesso nel progetto, anche se, scusateci, non con la scadenza prevista.
Altri se ne aggiungeranno, quindi visitate questo accesso prossimamente.
Buon lavoro o meglio …… buona camminata!
Gianfranca Errica
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: LA VALUTAZIONE NEUROPSICOLOGICA DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO 9 anni, 8 mesi fa
16 e 17 Novembre presso SERMIG – Piazza Borgo Dora, 61 Torino. Crediti e.c.m per logopedisti 13, psicologi 12, neuropsicomotricisti 15. Relatori dott. Marotta, dott.ssa Petagna Quota iscrizione € 170,00. Sconto PER CHI SI ISCRIVE ENTRO 10 ottobre del 15 %. In questo corso di primo livello si forniranno ai partecipanti i protocolli di diagnosi [...]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: ULTIMI POSTI OPPORTUNITA’ FORMATIVA A SIENA 9 anni, 8 mesi fa
Sono disponibili dei posti per il Corso a Siena sul Disturbo Fonologico di Salvadorini organizzato dallo studio della collega Campanella, di cui in allegato il programma!
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: Con-pensare i DSA 9 anni, 8 mesi fa
Corso di aggiornamento
26-27 ottobre 2013, Centro Studi Fondazione Istituto Antoniano, Ercolano.
Per scaricare il programma clicca qui:
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: MATERIALE EVENTO 2012 DISPRASSIA 9 anni, 8 mesi fa
Care/i Colleghe/i pubblichiamo il materiale promesso in occasione dell’evento a Pisa sulla disprassia, a cura delle colleghe Barbara Cerri e Renata Salvadorini. Ringrazio personalmente ancora le colleghe per questa disponibilità. Gianfranca Errica presidente FLIToscana IL TRATTAMENTO DELLA DISPRASSIA ORALE DISPENSA DISPRASSIA CERRI…[Leggi tutto]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: Convegno ECM- Professioni Sanitarie & ICT- Comunicato stampa 9 anni, 8 mesi fa
Convegno ECM- Professioni Sanitarie & ICT 26 ottobre 2013- Sala Convegno Fondazione Il Faro di “Susanna Agnelli” , Via Ramazzini n.31 – Roma Si svolgerà il 26 ottobre 2013 il convegno “Professioni Sanitarie ed ICT” realizzato dalla Confederazione AnTel-Assiatel/AITIC (Associazione Nazionale Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico) e dal…[Leggi tutto]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: ASBC:Le abilità socio conversazionali del bambino 9 anni, 8 mesi fa
Le abilità socio conversazionali del bambino. Dati normativi dai 12 ai 36 mesi.
A cura di Serena Bonifacio, Luigi Girolametto, Marcella Montico. Ed. Franco Angeli
Per acquistare rivolgersi a
http://www.francoangeli.it vendite@francoangeli.itfax 02 26141958 tel. 02 2837141
-
Redazione ha scritto un aggiornamento nel gruppo
INNOVAZIONI TECNOLOGICHE A SOSTEGNO DELLA PRATICA CLINICA: 9 anni, 8 mesi fa
Carissimi
dopo il Convegno di FLI Lazio sulle Tecnologie Assistive si apre un importante finestra sull’importanza della Valutazione della persona e della famiglia che dovrà utilizzare qualsiasi ausilio compensativo, un’adeguata valutazione secondo il modello bio-psico-sociale di tutti i fattori compresi quelli personali e un continuo controloo…[Leggi tutto]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: XIV Congresso dell’Associazione Italiana Dislessia 9 anni, 8 mesi fa
21-22 settembre, Roma
Il convegno avviene a tre anni dalla Consensus Conference e focalizzerà la ricaduta delle raccomandazioni sulle buone pratiche e sull’organizzazione dei servizi per le persone con DSA.
per scaricare il programma clicca qui. -
Redazione ha scritto un nuovo articolo: Circolare su Equivalenza titoli pregressi 9 anni, 8 mesi fa
la circolare del ministero della Salute ha chiesto alle Regioni di velocizzare le procedure per l’equivalenza dei titoli per l’area della riabilitazione entro il 31 ottobre. Gli interessati avranno la possibilità di presentare domanda di equivalenza dei titoli del pregresso ordinamento fino a 60 giorni dalla pubblicazione sui bollettini…[Leggi tutto]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: Il trattamento riabilitativo a distanza dei DSA 9 anni, 8 mesi fa
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: Consiglio Superiore di Sanità: ecco le nuove nomine 9 anni, 8 mesi fa
Venerdì p.v. a Roma, si insedierà il nuovo Consiglio Superiore di Sanità nominato dal Ministro della Salute Lorenzin. Molte riconferme ma anche nuove nomine tra esponenti di varie specializzazioni e aree. L’organismo che collaborerà quale organo tecnico con il Ministro della Salute, vanta molti esponenti di spicco purtroppo con poche donne al suo…[Leggi tutto]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: COME SOTTOSCRIVERE L’ASSICURAZIONE IN CONVENZIONE FLI IN ESCLUSIVA PER I SOCI 9 anni, 9 mesi fa
L’assicurazione è ATTIVABILE in AREA PUBBLICA, quindi NON in area RISERVATA, dettaglio i passaggi per esemplificarvi al massimo una operazione comunque molto semplice: si ACCEDE dal menù CHI SIAMO, sottomenù CONVENZIONI si CERCA quella dell’assicurazione si ENTRA nell’area GESTIONE QUIETANZE FLI dell’assicurazione si LEGGONO…[Leggi tutto]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: FORMAZIONE FIRENZE PLURILINGUISMO 9 anni, 9 mesi fa
cari Colleghi L’azienda organizzatrice segnala che sono disponibili ancora dei posti per questo evento. Questo argomento, già tema di altri eventi da noi gestiti, è sempre più di attualità ed impegna le nostre risorse professionali pertanto credo sia una opportunità da cogliere senza indugio anche per ottimizzare le risorse…[Leggi tutto]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: Logopedisti di tutto il mondo a confronto: 29th Congresso Internazionale IALP, Where practice meets science. 9 anni, 9 mesi fa
Centro Congressi Lingotto, Torino 25 – 29 Agosto 2013 L’International Association of Logopedics and Phoniatrics (IALP) rappresenta la maggiore organizzazione internazionale nell’ambito della fisiopatologia della comunicazione e della deglutizione e riunisce logopedisti, foniatri e clinici interessati alle patologie di “voce, parola, linguaggio e…[Leggi tutto]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: 8° Forum 2013:Risk Management in Sanità 9 anni, 9 mesi fa
26-29 novembre Arezzo
accreditamento ECM , la partecipazione è gratuita.
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: NetQues: appuntamento a Ghent (B) per la Formazione europea di qualità del Logopedista 9 anni, 10 mesi fa
Si svolgerà in Belgio a Ghent il 26 e 27 Settembre p.v. il Convegno sul Progetto NetQues Il gruppo conduttore, coordinato da Aileen Patterson (UK) e da Hilde Chatrain (B), si è basato come fonti sui descrittori di Dublino e sulla metodologia Tuning, (Tuning Project Benchmark statere). Scopo principale del progetto NetQues è lo studio comparato [...]
-
Redazione ha scritto un nuovo articolo: Un fiore per Giulia 9 anni, 10 mesi fa
In ricordo di Giulia, figlia del collega Angelo Foresta referente Area della Prevenzione in Commissione ECM tragicamente scomparsa venerdì scorso nelle acque della Croazia, vogliamo essere ancora più vicini trasmettendo il comunicato della famiglia. Se le parole non bastano a colmare il vuoto e il dolore, un piccolo gesto può aiutare a ritrovare…[Leggi tutto]
- Carica di più