A Padova il nuovo Format dei “Tavoli della Ragione”: open innovation days.
Il pomeriggio del venerdì 30 Settembre, il Palazzo della Ragione di Padova sperimenterà un nuovo media civico, i “Tavoli della Ragione”. E’ un esperimento promosso in occasione di Open Innovation[…..]
La Notte dei Ricercatori: 2005 -2015 dieci anni di iniziative in tutte le città d’europa, la scienza vicina ai Cittadini.
il 25 SETTEMBRE p.v. , si svolgerà la decima edizione di “La Notte dei Ricercatori”. in moltissime città d’europa si accenderà la luce della scienza e vivrà di molte esperienze[…..]
SISTEMA ESECUTIVO ATTENTIVO E DISTURBI SPECIFICI DELL’APPFLENDIMENTO
Brescia, 19-20-21 Giugno 2014 Corso di Approfondimento di Secondo Livello sul Sistema Esecutivo Attentivo e Disturbi Specifici dell’Apprendimento: applicazione degli ultimi risultati della ricerca scientifica ai sistemi di misura e[…..]
L’Italiano chiede meno spettacolarizzazione dell’informazione sanitaria
In una ricerca del Censis su quello che l’utente italiano chiede per l’informazione sanitaria, mostra che si richiede un’informazione meno “urlata” e spettacolarizzata, cioè un’informazione più razionale e realistica.
Indagine sulla Salute e la situazione economica che ha coinvolto i MMG
I Medici di Medicina Generale, in una ricerca del Centro studi Fimming, sono stati interrogati sulle condizioni sanitarie dei loro pazienti in rapporto alla crisi economica. Lo studio ha evidenziato che la[…..]
C’E’ ANIMA VIVA- Giornata nazionale dei risvegli
Dal 5 al 7 ottobre 2011 si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale dei Risvegli promossa dall’Associazione Gli amici di Luca onlus. Come ogni anno l’iniziativa sarà un punto di[…..]
La notte dei ricercatori 2011
Anche quest’anno si celebrerà il 23 settembre in 40 città italiane “La Notte dei Ricercatori”. L’evento è promosso dalla Commissione Europea fin dal 2005 e coinvolge ogni anno centinaia di[…..]