Disturbi di Apprendimento e Disturbi di Linguaggio sono correlati?
In occasione della Settimana Nazionale della Dislessia 2024 che si è appena conclusa (7-13 ottobre), ecco un breve approfondimento sulla relazione tra i Disturbi dell’Apprendimento e i Disturbi di[…..]
III GIORNATA MONDIALE SULL’UDITO
Il 2 Marzo 2018 in occasione del Word Hearing Day indetto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, La Federazione Logopedisti Italiani ha partecipato presso il Ministero della Salute in qualità di ospite[…..]
Manuale ISS “Valutazione della Comunicazione nell’ambito dell’assistenza ai malati di sclerosi laterale amiotrofica (SLA)”. Contributo FLI nel Panel interdisciplinare.
Il Dipartimento di Neuroscienze dell’Istituto Superiore della Sanità, ha coordinato e promosso l’edizione del Manuale di Valutazione della Comunicazione nell’ambito dell’assistenza alle persone affetta da SLA. che sarà presentato in[…..]
Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, la mappa delle diseguaglianze
In occasione della “Giornata nazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza” (20 Novembre), il Laboratorio per la Salute Materno Infantile e Dipartimento di Salute Pubblica dell’IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche[…..]
La persona con SLA. Nuovo interfaccia neurale “legge” il pensiero e scrive
Immaginare le parole con la forza del pensiero e riuscire a formulare un messaggioIl tutto grazie ad una nuova interfaccia neurale – nota anche con il termine inglese brain-computer interface[…..]
Responsabilità professionale. Abrogata la colpa “lieve” del decreto. Il Professionista Sanitario non perseguibile penalmente se ha rispettato le linee guida. Riviste le tabelle per danno biologico
La Legge sulla Responsabilità Professionale sta approdando con nuovi e sostanziali emendamenti, qui di seguito gli emendamenti accettati. Confermata la necessità di approvarla entro l’anno. (Gelli PD). Questo il nuovo testo: Art.[…..]
Atto di indirizzo Ministero della Salute 2017: obiettivi, strategie e priorità.
Pubblicato l’Atto di indirizzo per l’individuazione delle priorità politiche per l’anno 2017 del Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. Il documento individua gli obiettivi strategici della politica[…..]
Piano Nazionale Cronicità: via libera dalla Conferenza Stato Regioni, ma resta il nodo delle risorse.
Il Piano prevede tutta una serie di nuove misure per la gestione dei pazienti affetti da patologie croniche. Forte integrazione tra l’assistenza primaria, centrata sul medico di medicina generale e[…..]
Roma 28 Giugno, Professioni Sanitarie e forze sociali: il confronto sul valore delle Competenze per sostenere il SSN. Contratti, nuovi modelli organizzativi nuova Formazione.
I sindacati insieme alle rappresentanze professionali Ipasvi, Fnco, Tsrm e Conaps hanno lanciato ufficialmente oggi la Piattaforma per il rilancio del lavoro in sanità e per lo stop al depauperamento[…..]
Ictus. Se sostanza bianca è integra, più rapido il recupero del linguaggio
Per capire se una persona colpita da ictus nella parte sinistra del cervello, e con difficoltà nel parlare, tornerà a discorrere in modo fluente basterebbe verificare l’integrità della sostanza bianca[…..]